Risponde Cristina Maionchi, arbitro federale nazionale
Vorrei porre un quesito riguardante una situazione di gioco e in particolare di una pallina finita all’interno di un cipresso. Cercando di individuarla all’interno dell’albero, non appena scostati i primi rami la pallina è caduta sul terreno nell’area generale. Come ci si comporta in questi casi?
Qualcuno ha detto che bisogna giocare la pallina con un colpo di penalità da dove si era fermata, qualcun altro ha detto di dropparla sempre con penalità e qualcun altro ha detto che la pallina era regolarmente in gioco. Cosa prevede la regola?
Grazie per i chiarimenti, Giovanni Iurato
La palla è stata mossa accidentalmente dal giocatore nel tentativo di trovarla e identificarla, mentre intraprendeva azioni ragionevoli e corrette (senza rompere rami dell’albero!). In questo caso, secondo la Regola 7.4 (Palla Mossa Accidentalmente nel Tentativo di Trovarla o di identificarla) e Regola 9.4 (Palla Alzata o Mossa dal Giocatore Eccezione 2), non c’è penalità. A questo punto il giocatore può: o ripiazzare la palla, sul suo punto originale o stimato e giocarla senza penalità oppure, con un colpo di penalità, direttamente ovviare secondo la Regola 19 (Palla Ingiocabile).