Slowgolf.it, la gara dell’equilibrio al Pelagone

Le gare di golf vengono decise spesso da un solo colpo. Ma una gara in cui le vittorie sia nel lordo che in ognuna delle tre categorie vengono assegnate in base al miglior score registrato nelle buche finali dai due primi classificati è davvero una rarità. Questa situazione si è verificata al Golf Club Toscana in occasione della gara del circuito Slowgolf.it, dove l’equilibrio ha regnato sovrano. Nel lordo Claudio Bruni (Punta Ala) ha vinto con 24 punti, gli stessi di Mario Lodovico Salani e Federico Paini (Toscana) che ha pagato a caro prezzo il doppio bogey alla buca 16. Paini non si è potuto consolare nemmeno con il successo nel netto di seconda categoria, dove è stato superato da Giuliano Carli arrivato a pari merito con 41 punti e premiato da un finale migliore nonostante il doppio bogey alla buca 18. Nel netto di prima categoria Alessio Mucci (nella foto premiato dal presidente Salvatore Rotella e dal direttore Andrea Ruggeri) si è imposto con 35, stesso punteggio di Claudio Bruni primo nel lordo, e ha preceduto Marco Lucarelli (34). In terza categoria, infine, Andrea Rondelli (Crema) con 39 ha avuto ragione di Andrea Casprini (L’Abbadia), che ha pagato a caro prezzo gli errori all’ultima buca. Primo senior Davide Governi (37) e prima lady Sandra Bombardi (34), che ha preceduto Viola Guerrini (Castelfalfi) sempre per il miglior score nella seconda parte di gara. Francesca Rocca e Remi Beranger hanno vinto il driving contest e Federico Paini si è aggiudicato il nearest to the pin unico.

Articolo precedenteCoppa Baglioni Resort Cala del Porto, il tris dell’Ugolino a Punta Ala
Prossimo articoloRotella confermato presidente del Golf Club Toscana